
Congresso Liguria Odontoiatrica – Appropriatezza e mini-invasività in terapia parodontale ed implantare
La cultura è energia: questo è la nostra forza, il nostro cuore, il nostro credo; è l’anima portante del congresso di Liguria Odontoiatrica, che aprirà il sipario nella magica ed unica cornice dell’Acquario di Genova.
“Fare di più non significa fare meglio”. In un contesto complesso, veloce e di modernità clinica saper scegliere terapie, strumentario e tecniche orientate al rispetto del paziente può fare la differenza.
Appropriatezza e mini-invasività saranno le due parole chiave del congresso, durante il quale si entrerà principalmente nella parte tecnico/clinica seguendo e rispettando le linee guida internazionali, si analizzeranno approcci semplici e predicibili che permettono una gestione snella ed efficace del paziente e dell’attività clinica quotidiana.
Il congresso si articolerà in due sessioni.
Prima sessione – Parodontologia e terapia implantare: alternativa o solida alleanza?
Seconda sessione – Il mantenimento dei volumi ossei post estrattivi
Quattro relatori si susseguiranno sul palcoscenico fornendo basilari tips&tricks basati sull’appropriatezza e sulla mininvasività terapeutica: Nicola Sforza, Luca Landi, Andrea Grassi, Fausto Fontana.
E’ previsto un corso pre-congressuale venerdì 4 Aprile 2025 presso la sala corsi di ANDI Genova.
Relatore Andrea Grassi – Socket Revolution. La preservazione dei volumi post estrattivi, dall’interno all’esterno dell’alveolo.
Per informazioni relative al corso si prega di fare riferimento a genova@andi.it
Informazioni Generali
Congresso del 5 Aprile
Segreteria Organizzativa BBV Gastaldi Events
Segreteria ECM For.Med – Provider ECM n° 4695
Il Congresso è accreditato per 150 partecipanti per Odontoiatra, Medico Chirurgo (discipline Odiontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale) e Igienista Dentale. L’acquisizione dei crediti formativi è subordinata al superamento del questionario di apprendimento.
Sono aperte le iscrizioni on line cliccando sul tasto in alto a destra. Tramite la procedura di iscrizione sarà possibile pagare la quota di iscrizione, se dovuta, sia elettronicamente (carta di credito) sia con bonifico (la cui copia dovrà essere inviata alla segreteria entro 5 giorni dall’iscrizione).
Le quote di iscrizione al Congresso sono le seguenti:
- Socio ANDI* iscrizione gratuita – l’iscrizione è comunque OBBLIGATORIA
- Non socio ANDI € 150,00 + IVA 22% – totale € 183,00
- Non socio ANDI* che partecipa al corso pre-congressuale – iscrizione gratuita – l’iscrizione è comunque OBBLIGATORIA
- Socio SIA € 50,00 + IVA 22% – totale € 61,00
- Igienista € 50,00 + IVA 22% – totale € 61,00
- Studenti iscrizione gratuita** – è stato richiesto l’accreditamento ADO
*sono considerati Soci ANDI/SIA solo coloro in regola con la quota associativa dell’anno in corso
**gli studenti devono effettuare l’iscrizione solo dopo aver concordato la partecipazione con il Coordinatore del proprio corso di laurea (Odontoiatria e Protesi Dentaria o Igiene Dentale)
In caso di mancata partecipazione, verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di segreteria (50% della quota di iscrizione IVA compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria almeno una settimana prima dello svolgimento dell’evento.
Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dal pagamento della quota di iscrizione o dalla copia del bonifico.
Corso pre congressuale del 4 Aprile
La quota di iscrizione al corso è la seguente:
- € 350,00 + IVA 22% – totale € 427,00
Per informazioni, iscrizioni e pagamenti relativi al corso si prega di fare riferimento a genova@andi.it.
ECM
Relatori
Responsabile Scientifico: Dottor Fabio Currarino
Relatori:
Dottor Nicola Sforza
Dottor Luca Landi
Dottor Andrea Grassi
Dottor Fausto Fontana
Sponsor





